domenica, Giugno 30, 2024

Scuola in carcere e Telefono viola

Le Rems devono restare nell’ambito dei Dsm e legate ai territori

di Pietro Pellegrini* quotidianosanita.it, 21 giugno 2024 Da notizie di stampa si apprende che il governo sarebbe in procinto di adottare un provvedimento sulle REMS. Qualche...

Un altro suicidio: un ventenne si è impiccato a Novara

di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 21 giugno 2024 Aspettando il decreto carcere non si ferma la strage nei penitenziari italiani. Ieri il numero dei suicidi in...

Scuole in carcere: l’istruzione come chiave per il riscatto sociale intervista ad Anna Grazia Stammati

https://www.time4child.com/scuole-in-carcere-listruzione-come-chiave-per-il-riscatto-sociale

CONVEGNO CESP C.R. AVERSA 31 MAGGIO Istruzione e Cultura in carcere Le Biblioteche nei circuiti penitenziari

La Rete delle scuole ristrette: Le Biblioteche nei circuiti penitenziari Casa di Reclusione “F. Saporito” di Aversa (Caserta) Sala Virgilio, venerdì 31 maggio 2024 (ore...

Scuola in carcere: perché votare la lista COBAS SCUOLA alle elezioni CSPI Da Tecnica della scuola 29 aprile 2024

Il CESP, associazione culturale fondata dai COBAS nel 1999, ha dato vita, nel 2012, alla La Rete delle scuole ristrette, presente in circa sessanta istituti...

Sovraffollamento delle carceri, breve storia ragionata degli ultimi 30 anni

di Alessandro Trocino Corriere della Sera, 4 aprile 2024 Incidono le politiche penali e l’uso delle misure alternative. Il picco di questi giorni, il fenomeno suicidi...

Il suicidio del paziente schizofrenico nel carcere di Torino e la Corte costituzionale

di Mario Iannucci* quotidianosanita.it, 2 aprile 2024 Un paziente schizofrenico si è suicidato pochi giorni or sono nel carcere di Torino. Di suicidi, nelle carceri italiane,...

Cent’anni di Franco Basaglia e l’eredità (dal futuro incerto) della sua opera monumentale

DI Federica Sgorbissa. 11 marzo 2024Le Scienze- Edizione italiana di Scientific Americanhttp://www.lescienze.it/ Un secolo fa nasceva lo psichiatra che ha riformato radicalmente la salute mentale italiana...

Fallimento carcerario

di Marco Merlini collettiva.it, 16 marzo 2024 Sono 23 i suicidi in carcere dall’inizio del 2024, uno ogni 3 giorni. Basti vedere quanto è accaduto...

Carceri, aspettando la norma che già c’è.

Il 2024 sembra essere iniziato, in carcere, sotto i peggiori auspici, con un andamento molto vicino all’annus horribilis, ovvero il 2022, caratterizzatosi per l’alto numero...

TSO PER IL RIFIUTO DELLA MASCHERINA: STUDENTE ASSOLTO

https://youtu.be/A-Fm2iqISbs?si=5fM8mEABRxbDuqjf

L’inferno dietro le sbarre

di Paolo Pandolfini Il Riformista, 19 dicembre 2023 Il 2023, purtroppo non è una novità, è destinato a chiudersi in maniera drammatica per chi è...