domenica, Giugno 30, 2024

Normativa

Come inviare una MAD per il personale docente non inserito nelle graduatorie di Istituto

Ricordiamo che al momento permane il divieto per chi è inserito in qualsiasi graduatoria di poter inviare MAD. L’OM n. 112/2022, come richiamato nella circolare...

Anno di prova, per superarlo occorrono 180 giorni di servizio di cui 120 di attività didattiche. Riduzione per docenti in part-time

Il DM n. 226/2022, emanato ai sensi dell’articolo 1/118 della legge n. 107/2015, dell’articolo 13/1 del D.lgs. n. 59/2017 e dell’articolo 44, comma 1...

Dichiarazione dei servizi – Ricostruzione di carriera. Domanda da inoltrare entro il 31 dicembre.

Il personale docente nominato a tempo indeterminato, una volta superato il periodo di prova e l’anno di formazione, deve presentare on line dal 1°...

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Istruzione e ricercaPeriodo 2019-2021

La firma del CCNL relativo al triennio 2019-2021 siglato il 14 luglio u.s. dai sindacati concertativi (tranne la UIL che si è momentaneamente tirata...

Graduatorie ATA, nuovi profili e titoli di accesso: tutte le novità dal CCNL

Le aree diventano quattro: -Area dei collaboratori -Area degli operatori -Area degli assistenti -Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione AREA DEI COLLABORATORI: Appartengono a quest’area i lavoratori che eseguono, nell’ambito...

Permessi legge 104/92, per l’assistenza al disabile grave non c’è più il referente unico

Dal 13 agosto del 2022 sono entrate in vigore importanti novità per quanto riguarda la fruizione dei permessi di cui alla legge 104/92. Infatti, il...

Congedo straordinario Legge 104 (biennale)per l’assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità

Requisiti Per poter usufruire del congedo straordinario biennale previsto dall’art. 42 del d.lgs, 26.3.2001 n. 151 e successive modificazioni e integrazioni, è necessario essere in...

Supplenze da GPS- GAE- GRADUATORIE DI ISTITUTO 2023/24: ecco le sanzioni per rinuncia, mancata presa servizio e abbandono.

Le supplenze annuali 31 agosto e sino al termine delle attività didattiche 30 giugno 2024 sono attribuite dalle GaE e, in subordine, dalle GPS....

Vademecum Interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze della gestazione.

Per complicanze della gestazione o per preesistenti forme morbose, che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza, le docenti, ai sensi dell’art....

DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2022 N. 105 Congedo  di  paternità  obbligatoria,  parentale,  straordinario

Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ‐ Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, in vigore dal...

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013 , n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del...

Pubblichiamo il Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici e il D.P.R. del 13 giugno 2023, n. 81Regolamento concernente modifiche al decreto del...

LA FORMAZIONE E’ UN DIRITTO NON UN OBBLIGO!! Note sulla formazione prevista dal Decreto 188 del 21.06.2021.

La legge 107/2015. La questione dell’obbligatorietà della formazione in servizio era stata già oggetto di discussione e analisi quando la Legge 107/2015 aveva introdotto la...