domenica, Giugno 30, 2024

Generale

Maltempo, differenza fra scuole chiuse e sospensione delle attività didattiche

I poteri di sospensione delle attività o di chiusura delle scuole e, conseguentemente, di sospensione del servizio pubblico scolastico, sono unicamente dei prefetti che...

Domanda part time docenti e ATA: entro il 15 marzo si presenta la domanda. NORMATIVA

Chi può presentare l’istanza? La fattispecie è disciplinata dall’O.M. n. 446 del 22 luglio 1997, successivamente modificata ed integrata dall’O.M. n. 55 del 13 febbraio...

COMPATIBILITA’/INCOMPATIBILITÀ CON ALTRI LAVORI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA CHE GIÀ PRESTA SERVIZIO O PER CHI È STATO IMMESSO IN RUOLO (GUIDA)

Gli impiegati pubblici, ivi compresi i docenti, hanno il dovere di esclusività di svolgimento dell’attività lavorativa nei confronti della pubblica amministrazione. A questo principio di...

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Istruzione e ricercaPeriodo 2019-2021

La firma del CCNL relativo al triennio 2019-2021 siglato il 14 luglio u.s. dai sindacati concertativi (tranne la UIL che si è momentaneamente tirata...

Permessi legge 104/92, per l’assistenza al disabile grave non c’è più il referente unico

Dal 13 agosto del 2022 sono entrate in vigore importanti novità per quanto riguarda la fruizione dei permessi di cui alla legge 104/92. Infatti, il...

Congedo straordinario Legge 104 (biennale)per l’assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità

Requisiti Per poter usufruire del congedo straordinario biennale previsto dall’art. 42 del d.lgs, 26.3.2001 n. 151 e successive modificazioni e integrazioni, è necessario essere in...

Vademecum Interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze della gestazione.

Per complicanze della gestazione o per preesistenti forme morbose, che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza, le docenti, ai sensi dell’art....

DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2022 N. 105 Congedo  di  paternità  obbligatoria,  parentale,  straordinario

Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ‐ Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, in vigore dal...

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013 , n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del...

Pubblichiamo il Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici e il D.P.R. del 13 giugno 2023, n. 81Regolamento concernente modifiche al decreto del...

LA FORMAZIONE E’ UN DIRITTO NON UN OBBLIGO!! Note sulla formazione prevista dal Decreto 188 del 21.06.2021.

La legge 107/2015. La questione dell’obbligatorietà della formazione in servizio era stata già oggetto di discussione e analisi quando la Legge 107/2015 aveva introdotto la...

Assunzioni da GPS sostegno I fascia finalizzate al ruolo: pubblicato il decreto ministeriale – dal 17 al 31 luglio si inoltra la domanda

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato il decreto n. 119 che definisce la procedura straordinaria in attuazione dell’art.5, commi da 5 a...

VADEMECUM SINDACALE. Una finestra sui tuoi diritti nella scuola!

Pubblichiamo un vademecum sulle questioni sindacali “più spinose” che tutti i giorni colleghi e colleghe si trovano ad affrontare a scuola. Il vademecum sarà stampato...