domenica, Giugno 30, 2024

Dichiarazione dei servizi – Ricostruzione di carriera. Domanda da inoltrare entro il 31 dicembre.

Il personale docente nominato a tempo indeterminato, una volta superato il periodo di prova e l’anno di formazione, deve presentare on line dal 1° settembre al 31 dicembre la “Dichiarazione dei servizi” e successivamente la “Domanda di ricostruzione di carriera” per farsi riconoscere i servizi pre-ruolo prestati prima dell’immissione in ruolo.

Per quanto riguarda la “Dichiarazione dei servizi” l’art. 145 del DPR 29 dicembre 1973, n. 1092 prevede che “Il dipendente statale all’atto dell’assunzione in servizio e’ tenuto a dichiarare per iscritto tutti i servizi di ruolo e non di ruolo prestati in precedenza allo Stato, compreso il servizio militare o ad altri enti pubblici, nonche’ i periodi di studio e di pratica ed esercizio professionali di cui all’art. 13. La dichiarazione deve essere resa anche se negativa. Il provvedimento che dispone la nomina a posto di ruolo negli impieghi statali deve contenere l’attestazione che il dipendente abbia reso la dichiarazione di cui al comma precedente; per gli insegnanti l’attestazione e’ fatta nel provvedimento di nomina a ordinario.”

Come si presenta la domanda

A decorrere dal 4 settembre 2017 la presentazione delle istanze avviene via web, mediante apposita procedura presente su POLIS Istanze on-line.

Il Ministero ha inserito l’apposita funzione accompagnata da una guida alla compilazione in formato PDF.

Nella guida si fa riferimento alla possibilità di dichiarare i servizi prestati prima dell’immissione in ruolo tramite la valorizzazione delle seguenti schede:

  • periodi lavorativi non di ruolo prestati nelle istituzioni scolastiche statali in qualità di personale docente, insegnante religione cattolica ed educativo;
  • periodi lavorativi non di ruolo prestati nelle istituzioni scolastiche statali in qualità di personale ata;
  • periodi lavorativi prestati in altre istituzioni scolastiche in qualità di personale docente, insegnante religione cattolica ed educativo;
  • periodi lavorativi prestati presso le università;
  • periodi lavorativi prestati come servizio militare ed equiparati;
  • periodi di assenza, aspettativa ed altre interruzioni dei periodi lavorativi.

“L’istanza è finalizzata alla compilazione della dichiarazione dei servizi da parte del personale docente, educativo, insegnante di religione cattolica, ATA, neo immesso in ruolo.”

La “Ricostruzione di carriera” è un’ulteriore domanda che non avviene in automatico, ma bisogna produrre ed inoltrare la richiesta sempre tramite POLIS Istanze on-line entro il 31 dicembre di ogni anno; può presentare domanda il personale confermato in ruolo a seguito del superamento dell’anno di prova. La ricostruzione carriera consente di richiedere il riconoscimento dei servizi validi prestati – a tempo determinato e in altro ruolo – prima dell’immissione nel medesimo di attuale appartenenza.

Altri articoli

Ultime notizie