martedì, Luglio 1, 2025
Notizie

Accogliamo l’Appello dei fratelli e sorelle curde/i a mobilitarci a giugno...

Care e cari, come sapete, lo scorso 27 febbraio il Presidente Abdullah Öcalan ha rilasciato un nuovo importante appello per un processo di pace e...
Notizie

I COBAS sull’importanza della Scuola in Ospedale: una mostra al Policlinico...

Nella Costituzione italiana, all’articolo 34, si legge: “la scuola è aperta a tutti”. Ciò significa che tutti hanno diritto all’istruzione e la Repubblica deve...
Notizie

A proposito del risultato dei 5 Referendum

Scrivevo il 10 maggio in una mail interna ai nostri Esecutivi nazionali a proposito dell'impostazione di una campagna elettorale COBAS a favore dei 5...
Notizie

LA CASSAZIONE NEGA IL DIRITTO AL RICONOSCIMENTO ECONOMICO DELL’ANNO 2013: UN’INGIUSTIZIA...

In data 22 maggio 2025 è stato pubblicato l’esito tanto atteso della sentenza della Corte di Cassazione (n. 13618/2025) sul riconoscimento dell’anno 2013 ai...
Notizie

8-9 giugno votiamo SI’ ai 5 Referendum

8-9 GIUGNO Referendum CONFEDERAZIONE COBASDownload
Notizie

Fermiamo l’ultra-reazionario Decreto Sicurezza: a Roma il 26 maggio (P. Barberini,...

Il Decreto Sicurezza, che da lunedì 26 maggio sarà alla Camera per la prima approvazione, con 14 nuovi reati e terrificanti aumenti di pena per...
Notizie

Bernocchi a TdS: docenti oppressi da presidi e da genitori di...

https://www.youtube.com/watch?v=9mPM6WwuaDQ “Ormai nelle scuole c’è una presenza ossessiva di genitori che in realtà non cercano di fare il bene dell’istituzione scolastica, ma si vestono da sindacalisti estremi dei...
CESP

REPORT SALONE DEL LIBRO 2025

Pienamente riuscita la partecipazione del CESP- Rete delle scuole ristrette al Salone Internazionale del Libro di Torino, con Adotta uno scrittore (in carcere) e...
CESP

Convegno CESP 19/05/2025 TORINO “Biblioteche innovative, un modello che si diffonde”

Sala Book Lab- Lingotto FiereLunedì 19 maggio- h 10.45/16.15 CESP-PROGRAMMA SALONE DEL LIBRO DI TORINODownload MODULO ISCRIZIONE SEMINARIO SALONE DI TORINO 19 MAGGIO 2025Download
Notizie

Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7...

Di Alessandro Giuliani 20/04/2025 “In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto per queste lavoratrici che comunque svolgono un lavoro...
Notizie

7 maggio sciopero della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°...

I COBAS SCUOLA hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola per l'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado con  manifestazioni che si...
Notizie

Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a...

I COBAS SCUOLA lanciano un appello a tutto il Mondo della Scuola (Associazioni, Sindacati, docenti, personale ATA, dirigenti scolastici, genitori, studenti e studentesse)  perché aderiscanoallo sciopero nazionale...
Notizie

La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più...

Relazione di Piero Bernocchi alla Conferenza Internazionale “Libertà per Öcalan: una soluzione politica per la questione curda“, Roma 11 aprile 2025 Alcuni mesi fa ho pubblicato...
CESP

Convegno CESP 23/04/2025 PADOVA “Riflessioni sulla storia Partigiana”

Mercoledì 23 aprile 2025Ore 16.30 - 19.30Sala Grande Liceo MarchesiViale arcella 23 - PADOVA locCESP23Aprile2025Download
Normativa

INVALSI-dichiarazione non disponibilità

INVALSI-dichiarazione non disponibilitàDownload

Generale

Mobilità scuola 2024/2025 – BREVE GUIDA a cura dei Cobas Scuola

Le scadenze·                     Docenti: dal 26 febbraio al 16 marzo 2024 (domande online) Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 23 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 17 maggio 2024.·                     Personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo 2024 (domande online)Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 24 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 22 maggio...

Visite fiscali dipendenti pubblici, cambiano le fasce: ore 10-12 e 17-19 tutti i giorni, compresi domeniche e festivi

A seguito della sentenza 16305/2023 del TAR del Lazio l’INPS adegua le fasce di reperibilità per tutti i dipendenti pubblici. L’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017, relativo alla reperibilità dei dipendenti pubblici in malattia, stabiliva fasce orarie dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle...

NO ALLA TRUFFA DEL SILENZIO ASSENSO – MODULO DA CONSEGNARE IN SEGRETERIA PER NON ADERIRE AL FONDO ESPERO

Come scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore. Cosa prevede questo accordo? si applica al personale...

Docenti

Collocamento a riposo (pensione) da 1° settembre 2025

Con la nota n.150796 del 25 settembre 2024 avente per oggetto Decreto ministeriale 25 settembre 2024, n. 188. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative il Ministero ha reso noto i termini per la presentazione delle domande di pensione, con...

PROROGATO AL 24 GIUGNO INSERIMENTO E AGGIORNAMENTO GPS

IL TERMINE DELLE DOMANDE E' STATO PROROGATO ALLE ORE 23,59 DEL 24 GIUGNO 2024 E’ stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 relativa all’inserimento e  all’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente e educativo. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12,00 del 20 maggio alle ore...

Mobilità scuola 2024/2025 – BREVE GUIDA a cura dei Cobas Scuola

Le scadenze·                     Docenti: dal 26 febbraio al 16 marzo 2024 (domande online) Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 23 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 17 maggio 2024.·                     Personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo 2024 (domande online)Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 24 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 22 maggio...

Ata

Collocamento a riposo (pensione) da 1° settembre 2025

Con la nota n.150796 del 25 settembre 2024 avente per oggetto Decreto ministeriale 25 settembre 2024, n. 188. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative il Ministero ha reso noto i termini per la presentazione delle domande di pensione, con...

GRADUATORIE TERZA FASCIA PERSONALE ATA

E' stato pubblicato il decreto ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024 ( che trovate in allegato) relativo all’inserimento, alla conferma  e all’aggiornamento delle graduatorie di istituto terza fascia personale ATA triennio 2024/2026. Le domande potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024. Ricordiamo che per accedere al servizio bisogna essere in possesso...

Personale A.T.A.: pochi soldi, pochi diritti, tanti precari

Il 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto, dall’ARAN e dalla maggioranza dei sindacati rappresentativi (la UIL non ha firmato) il contratto del personale comparto Istruzione e ricerca valido per il triennio 2019-2021. I sindacati firmatari hanno sottolineato gli aumenti stipendiali (non corrispondenti alle aspettative del personale scolastico), senza esplicitare...

Precari

Concorsi docenti 2024, pubblicati i bandi: Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio

Sono aperte da oggi, 11 dicembre, alle ore 23.59 del 9 gennaio 2024 le funzioni per inotrare la domanda di partecipazione ai concorsi ordinari per titoli ed esami per l’accesso a posti di insegnamento (comuni e di sostegno) nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Per...

Concorso scuola 2023: Bando atteso entro novembre 2023

Con la nota n° 21328 del 6 novembre del 2023 il MUR (Ministro dell’Università e della Ricerca), in riscontro alla necessità di avviare i percorsi di formazione iniziale e abilitazione per i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado e gli ITP (Insegnati Tecnico Pratici), ha dettato...

Visite fiscali per malattia, quando è esente il personale scolastico

Durante i giorni di assenza per malattia, docenti e ATA sono soggetti alle visite fiscali effettuate dall’INPS. Non sempre, però, i lavoratori devono restare a casa durante il periodo di convalescenza ed essere pertanto sottoposti al controllo da parte dell’INPS: vediamo i casi in cui si è esentati. Fasce...

CESP e Rete: violenze nel carcere di Genova- Marassi, i detenuti proteggono i docenti

I detenuti della Casa Circondariale di Genova - Marassi il 4 giugno hanno messo a ferro e fuoco un’intera sezione dell’istituto penitenziario per protestare...

SALUTE MENTALE

Rainews.itLe malattie mentali sono la pandemia del futuro. Gli psichiatri: "Boom di diagnosi, +30%” L'allarme della Società italiana di psichiatria: "Le diagnosi di disturbi mentali...

CESP

Sedi e riferimenti

Rivista COBAS

Confederale

Storia COBAS