mercoledì, Aprile 2, 2025
CESP

Convegno CESP 25/03/25 NAPOLI “La scuola del presente tra neoliberalismo e...

Obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma SOFIAID 146838 Martedì 25 marzo 2025Ore 9,00 – 13,30UNISOB, Via Suor Orsola, 10 – NAPOLISala degli Angeli Locandina 25 Marzo NapoliDownload
CESP

Convegno CESP 28/03/25 BOLOGNA “Dimensione globale e transnazionale nella didattica della...

Corso di formazione nazionale per il personale della scuola pubblica statalevenerdì 28 marzo 2025 8.30 - 18.30DISCI - Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà Piazza...
CESP

Convegno CESP 3/04/25 FIRENZE “La Scuola della consapevolezza e della dignità...

Giovedì 3 aprile 2025ore 8,30-17.30 Sala Arci, Piazza dei Ciompi 11, FIRENZE Loc_CESP FI 3_4_25 con ID SOFIADownload
CESP

Convegno CESP 10/04/25 ROMA “INVALSI, Nodi teorici – Codificare e Misurare...

Giovedì 10 aprileSala Convegni CESP- Viale Manzoni, 55 -RomaOre 8.30- 13.30ID SOFIA 146975 CESP - ProgrammaDownload CESP-MODULO ISCRIZIONE SEMINARIO INVALSI 10 APRILEDownload
CESP

Convegno CESP 17/03/25 ROMA “Lavorare a scuola: quali sfide per il...

Lunedì 17 marzo 2025 ore 8.30 - 16.30Sala Convegni CESP- Viale Manzoni, 55 - Roma(Metro A fermata Manzoni)ID SOFIA: 146459Modulo di iscrizione al seguente...
Giornale

Rivista Cobas Nr. 20/2025 – Febbraio 2025

COBAS 20 - Feb 2025Download
Normativa

MOBILITA’ DOCENTI-ATA-EDUCATORI A.S. 2025/2026

Con la pubblicazione dell’ordinanza n. 36 del 28 febbraio 2025, il MIM ha indicato la tempistica per le domande di mobilità 2025/2026. La domanda, con tutti gli...
CESP

Il CESP-Rete delle scuole ristrette su quanto accade nel carcere bolognese...

di Anna Grazia Stammati Presidente CESP Il CESP-Rete delle scuole Ristrette, ha ricevuto una lettera in merito a quanto sta avvenendo nel carcere bolognese “Rocco...
CESP

CONVEGNO CESP 7/03/25 SALERNO “Saper stare nei conflitti sul lavoro a...

Corso di formazione nazionale per docenti e Ata7 marzo 2025 ore 8,30/13,30Aula Magna Liceo Alfano IVia dei Mille 43 SalernoID Sofia: 146355 Corso di formazione...
Notizie

Fermiamo lo Stato turco, criminale e genocida. 15 febbraio a Roma...

L'UIKI (Ufficio d'informazione del Kurdistan in Italia), struttura che rappresenta in Italia la comunità curda, ha promosso per il 15 febbraio una manifestazione nazionale...
Notizie

15 febbraio, i COBAS alla manifestazione nazionale di Roma in difesa...

Il 15 febbraio 2025 segnerà il 26° anniversario della cattura di Abdullah Öcalan, il leader storico del movimento curdo e figura centrale nella lotta...
Notizie

I COBAS contrari all’Ordinanza Valditara sul giudizio sintetico e sul voto...

L’O.M. 172/2020 sulla valutazione degli apprendimenti delle alunne/i della scuola Primaria ha scardinato il retaggio storico-culturale della valutazione in decimi effettuando un importante passaggio...
CESP

CONVEGNO CESP LO STATO DEI DIRITTI NELLA SCUOLA 10/02/2025 – ROMA

Seminario aggiornamento/formazioneLO STATO DEI DIRITTI NELLA SCUOLALunedì 10 febbraio 2025Ore 8.30-13.30Sala Convegni CESP- Viale Manzoni,55-Roma(Metro A- Fermata Manzoni)ID PIATTAFORMA SOFIA :145789 CESP - PROGRAMMA LO...
CESP

Menzione speciale al CESP- Rete delle scuole ristrette e alla CR...

Venerdì 5 dicembre si è svolta, a Roma, la premiazione del CESP- Rete delle scuole ristrette, nell’ambito della rassegna Più libri, più liberi (la...
CESP

CONVEGNO CESP 27/02/25 NAPOLI “Il ruolo della Scuola nell’educazione e la...

Ore 8,30 – 13,30I.S.I.S. “Alfonso Casanova “piazzetta Casanova 4 (via San Sebastiano) NAPOLI Cesp 27.2.25Download

Generale

Mobilità scuola 2024/2025 – BREVE GUIDA a cura dei Cobas Scuola

Le scadenze·                     Docenti: dal 26 febbraio al 16 marzo 2024 (domande online) Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 23 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 17 maggio 2024.·                     Personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo 2024 (domande online)Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 24 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 22 maggio...

Visite fiscali dipendenti pubblici, cambiano le fasce: ore 10-12 e 17-19 tutti i giorni, compresi domeniche e festivi

A seguito della sentenza 16305/2023 del TAR del Lazio l’INPS adegua le fasce di reperibilità per tutti i dipendenti pubblici. L’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017, relativo alla reperibilità dei dipendenti pubblici in malattia, stabiliva fasce orarie dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle...

NO ALLA TRUFFA DEL SILENZIO ASSENSO – MODULO DA CONSEGNARE IN SEGRETERIA PER NON ADERIRE AL FONDO ESPERO

Come scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore. Cosa prevede questo accordo? si applica al personale...

Docenti

Collocamento a riposo (pensione) da 1° settembre 2025

Con la nota n.150796 del 25 settembre 2024 avente per oggetto Decreto ministeriale 25 settembre 2024, n. 188. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative il Ministero ha reso noto i termini per la presentazione delle domande di pensione, con...

PROROGATO AL 24 GIUGNO INSERIMENTO E AGGIORNAMENTO GPS

IL TERMINE DELLE DOMANDE E' STATO PROROGATO ALLE ORE 23,59 DEL 24 GIUGNO 2024 E’ stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 relativa all’inserimento e  all’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente e educativo. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12,00 del 20 maggio alle ore...

Mobilità scuola 2024/2025 – BREVE GUIDA a cura dei Cobas Scuola

Le scadenze·                     Docenti: dal 26 febbraio al 16 marzo 2024 (domande online) Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 23 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 17 maggio 2024.·                     Personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo 2024 (domande online)Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 24 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 22 maggio...

Ata

Collocamento a riposo (pensione) da 1° settembre 2025

Con la nota n.150796 del 25 settembre 2024 avente per oggetto Decreto ministeriale 25 settembre 2024, n. 188. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative il Ministero ha reso noto i termini per la presentazione delle domande di pensione, con...

GRADUATORIE TERZA FASCIA PERSONALE ATA

E' stato pubblicato il decreto ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024 ( che trovate in allegato) relativo all’inserimento, alla conferma  e all’aggiornamento delle graduatorie di istituto terza fascia personale ATA triennio 2024/2026. Le domande potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024. Ricordiamo che per accedere al servizio bisogna essere in possesso...

Personale A.T.A.: pochi soldi, pochi diritti, tanti precari

Il 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto, dall’ARAN e dalla maggioranza dei sindacati rappresentativi (la UIL non ha firmato) il contratto del personale comparto Istruzione e ricerca valido per il triennio 2019-2021. I sindacati firmatari hanno sottolineato gli aumenti stipendiali (non corrispondenti alle aspettative del personale scolastico), senza esplicitare...

Precari

Concorsi docenti 2024, pubblicati i bandi: Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio

Sono aperte da oggi, 11 dicembre, alle ore 23.59 del 9 gennaio 2024 le funzioni per inotrare la domanda di partecipazione ai concorsi ordinari per titoli ed esami per l’accesso a posti di insegnamento (comuni e di sostegno) nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Per...

Concorso scuola 2023: Bando atteso entro novembre 2023

Con la nota n° 21328 del 6 novembre del 2023 il MUR (Ministro dell’Università e della Ricerca), in riscontro alla necessità di avviare i percorsi di formazione iniziale e abilitazione per i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado e gli ITP (Insegnati Tecnico Pratici), ha dettato...

Visite fiscali per malattia, quando è esente il personale scolastico

Durante i giorni di assenza per malattia, docenti e ATA sono soggetti alle visite fiscali effettuate dall’INPS. Non sempre, però, i lavoratori devono restare a casa durante il periodo di convalescenza ed essere pertanto sottoposti al controllo da parte dell’INPS: vediamo i casi in cui si è esentati. Fasce...

CESP- REPORT SEMINARIO CASA DI RECLUSIONE DI AVERSA

Biblioteche innovative in carcere Il progetto per detenuti “Bibliotecari” Approda presso la Casa di Reclusione “Filippo Saporito” di Aversa L’11 ottobre scorso, presso la Casa di reclusione...

SALUTE MENTALE

Rainews.itLe malattie mentali sono la pandemia del futuro. Gli psichiatri: "Boom di diagnosi, +30%” L'allarme della Società italiana di psichiatria: "Le diagnosi di disturbi mentali...

CESP

Sedi e riferimenti

Rivista COBAS

Confederale

Storia COBAS