Vai al livello principale

  • Confederazione Cobas
  • Home
  • Sedi e Contatti
      • AZIMUT
      • SEDI E CONTATTI
  • Aree Tematiche
      • INIDONEI
      • RSU 2012
          • CALENDARIO INIZIATIVE
      • Varie
      • Materiali scuola vecchio sito
          • Varie 2002
          • Varie antecedenti
          • Varie 2003
          • Varie 2006
          • Varie 2007
          • Varie 2008
          • Varie 2009
      • RIFORME
          • Autonomia scolastica
          • Carriera docenti
          • La riforma degli ordinamenti
          • Materiali sulla riforma Gelmini
          • Organi collegiali
          • Parità
      • ATA
      • PRECARIATO
      • RSU
      • RLS
      • La truffa dei fondi pens.: Boicottiamo Espero
      • Il ddL Aprea e la nuova Gerarchizz. dei docenti
      • Quota 96
      • RSU 2015
      • PRECARIATO - Da ott. 2009
      • La RIFORMA DELLE SUPERIORI
          • Riforma delle superiori
          • La Riforma delle Superiori e il progetto di legge Aprea
      • INVALSI
  • Cesp
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
  • Giornale
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Materiali scuole
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
          • SOTTOSCRIVI L' APPELLO CONTRO LA SCUOLA-QUIZ
      • 2012
          • Campagna 2012 contro il collaborazionismo: le scuole in lotta
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Multimedia
      • Manifesti
          • Manifesti scuola
      • Foto
          • Presidio a Montecitorio e corteo 7 Luglio
          • Manifestazione Cobas e altri sindacati 25 Giugno Roma No al Ddl Renzi
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Firenze - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Trieste - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Palermo - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Torino - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Bologna - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Siracusa - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Catania - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Cagliari - Sciopero Generale della Scuola
          • Manifestazione Cobas 5 Maggio 2015 Napoli - Sciopero Generale della Scuola
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - PESCARA
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - SALERNO
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - FIRENZE E PISA
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - PALERMO
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - BOLOGNA
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - BARI
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - TRIESTE
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - TORINO
          • SCIOPERO GENERALE 14 NOVEMBRE 2014 - ROMA
          • Convegno CESP di Roma del 23 novembre 2013
          • Convegno Cesp 9 febbraio 2013 a Roma
          • Sciopero della scuola: 24 novembre 2012.Manifestazione di Roma
          • Sciopero della scuola: 24 novembre 2012.Manifestazione di Napoli
          • 15 ottobre 2010 a L'Aquila
          • 15 ottobre 2010 a Palermo
          • 15 ottobre 2010 a Napoli
          • Altre foto manifestazione del 12 marzo 2010
      • Video
          • v2013
          • v2012
          • v2011
          • v2010
          • v2009
  • Internazionale
      • 2018
      • 2017
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Video
      • Intervento di Piero Bernocchi all'Assemblea nazionale di Genova 2021 (19 luglio)
  • Cobas scuola
  • /
  • Cesp
  • /
  • 2023
  • /
  • La misura è colma: Valditara se ne vada! Manifestazione nazionale a Firenze – Piazza SS. Annunziata 4 marzo 2023
  • NORMATIVA
  • Archivi
  • Notizie
  • La misura è colma: Valditara se ne vada! Manifestazione nazionale a Firenze – Piazza SS. Annunziata 4 marzo 2023

    Cobas Scuola

    27/02/2023 17:11

    WhatsApp Image 2021-10-11 at 14.41.16

    In rapida successione abbiamo avuto la denominazione del Ministero del Merito (che si accinge a dare corpo ai provvedimenti aziendalistici sulla carriera docenti e la formazione obbligatoria ereditati dal governo Draghi), il dimensionamento con il taglio di 700 scuole, le dichiarazioni sull’umiliazione come strumento didattico, poi quelle sulle gabbie salariali e la privatizzazione legate all’ Autonomia differenziata, la verità storica di regime per l’anniversario della caduta del Muro Berlino in chiaro stile Minculpop. Ora, sulla stessa lunghezza d’onda, il Ministro prima tace (insieme alla Meloni) sulla vile aggressione fascista avvenuta sabato 18 febbraio da parte di militanti di Azione Studentesca, formazione contigua a Fratelli d’Italia, contro studenti del collettivo SUM del liceo classico Michelangiolo di Firenze; poi definisce “impropria” la lettera agli studenti della preside Savino che, svolgendo efficacemente il suo ruolo di educatrice, aveva ricordato che  “il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate di migliaia di persone. E’ nato ai bordi di un marciapiedi qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a sé stessa da passanti indifferenti” e aveva osato (!) citare Gramsci e il suo “odio gli indifferenti”. Fatto ancora più grave, Valditara minaccia possibili provvedimenti nei confronti della D.S., per fare poi, di fronte al clamore suscitato e alla presa di posizione dello stesso Mattarella, una precipitosa marcia indietro. Si tratta di uno sfrontato attacco alla libertà d’insegnamento e alla libertà di manifestazione del pensiero, principi fondamentali della Costituzione, nata dalla Resistenza al nazifascismo, che evoca metodi e concezioni autoritarie, tipiche dell’era fascista, durante la quale la scuola era asservita al regime ed alla sua ideologia. Il Ministro si è posto anche in perfetta continuità con l’atto intimidatorio di Blocco Studentesco (Casa Pound), che ha postato su Twitter una foto con lo striscione mentre viene bruciata la lettera della preside con questo testo: "Un'intera generazione di cosiddetti 'docenti', in realtà propagandisti politici in servizio permanente, dovrebbe finalmente andare in pensione anticipata. Sono loro la causa principale del disastro del sistema educativo italiano. Rottami del 68".

    I COBAS scuola, insieme a Priorità alla scuola e ad altri sindacati, associazioni, comitati e collettivi, della scuola e extrascuola, raccolgono l’appello del popolo della scuola pubblica e indicono una manifestazione nazionale a Firenze per sabato 4 marzo 2023 (ore 14 Piazza SS. Annunziata), per:

    -          ribadire la condanna dell’aggressione fascista agli studenti del liceo Michelangiolo del 18 febbraio ed esprimere la piena solidarietà alla prof.ssa Annalisa Savino e agli studenti aggrediti;

    -          chiedere con forza le dimissioni del Ministro del (de)Merito e della (d)Istruzione (pubblica) Valditara;

    -          abrogare le norme sul ridimensionamento, sulla carriera dei docenti, sull’uso dell’algoritmo per discriminare i precari e tutte le altre misure che dequalificano la scuola;

    -          riaffermare il NO ad ogni forma di Autonomia differenziata, che frantuma il sistema scolastico e i diritti sociali, aumentando a dismisura la disuguaglianza sostanziale.

    Esecutivo nazionale COBAS Scuola

    Esecutivo nazionale Confederazione COBAS

Cobas 2012 ©