Ex ATA LSU- 31 dicembre, tutti licenziati?
6 dicembre sciopero generale della scuola Ex ATA LSU: 31 dicembre, tutti licenziati? |
Ormai è certo, non ci sono i soldi per la continuazione del rapporto di lavoro e le ditte hanno attivato le procedure di messa in mobilità, senza indennità, anticamera dei licenziamenti collettivi. Anche cgil-cisl-uil, dopo aver ostinatamente negato il problema, sono stati costretti a proclamare lo sciopero nazionale. I Confederali, dopo essere stati i principali responsabili della mancata assunzione nei ruoli scolastici e sostenitori dell’esternalizzazione delle funzioni ATA, oggi, per salvare la faccia, fanno finta di chiamare alla lotta, ma, in realtà, continuano ad ingannare i lavoratori, indicando come contro-parti le Direzioni Regionali Scolastiche, che non hanno nessuna competenza decisionale in materia. Il nostro unico interlocutore è il governo e il senato, dove si decide la legge “Finanziaria” e, quindi, delle risorse economiche necessarie per scongiurare i licenziamenti. 6 dicembre 2002 TUTTI A ROMA ! La ministra Moratti, rispondendo ad una interrogazione, ha detto che gli ex LSU ATA costano troppo, dimenticando colpevolmente di spiegare perché: non è forse vero che una cospicua parte dei finanziamenti vanno a finire nelle tasche delle ditte e dei consorzi, mentre solo una misera parte – 600 euro al mese – vanno ai lavoratori ? Quanto avrebbe risparmiato lo Stato se gli ex LSU ATA fossero stati assunti in qualità di bidelli e di addetti di segreteria come avevamo chiesto fin dall’inizio ? Questa situazione è figlia della furia liberista che vede accomunati centrodestra e centrosinistra sulla pelle di chi lavora. Per il 6 dicembre i COBAS e il sindacalismo di base proclamano lo sciopero nazionale e chiamano i lavoratori nella capitale per manifestare e incontrare i componenti delle commissioni lavoro e cultura del senato. Chiediamo la continuazione del rapporto di lavoro e l’immissione nelle graduatorie permanenti. NO AI LICENZIAMENTI NO ALLA PRECARIETA’ ASSUNZIONE NEI RUOLI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CONFEDERAZIONE COBAS Roma: via Prenestina, 163 – via Sannio, 61 Tel 06/27800816 – 70452452 – 339 81 73 670 Fax 06/27800817 – 06/77206060 Sito: www.cobas.it |